Medicina Estetica
Obiettivo della medicina estetica è soddisfare la paziente nelle sue esigenze pur conservandone l’unicità della fisionomia: il trattamento va personalizzato, variando metodiche e tecniche che tengono conto degli inestetismi e delle caratteristiche fisiche della singola persona. Importante sarà valutare un programma di trattamenti estetici assolutamente personalizzati e differenti per ogni paziente, al fine di evitare di ottenere risultati standardizzati.
Il medico estetico dovrà essere molto realista con la paziente, prospettando eventuali rischi o complicazioni possibili ed i reali risultati ottenibili, senza mai creare false illusioni.
Tra i trattamenti di medicina estetica più diffusi eseguiamo: Botulino (Tossina botulino per rughe, iperidrosi, labbra, capelli)Filler (Acido Ialuronico, antirughe, labbra, contorno occhi)Biorivitalizzazione (Viso, collo, labbra, antinvecchiamento, contorno occhi)Peeling (Peeling chimico, viso, corpo, acne)